Descrizione
BRAULIN SAUVIGNON DOC Friuli Colli Orientali
Vitigno: Dieci biotipi e cloni di antichi vitigni recuperati nelle colline circostanti.
Età viti: 6 anni.
Territorio: Vigneti terrazzati su terreni marnosi con buona presenza di arenaria, esposti a sud-est, altitudine 100/150 mt s.l.m.
Sistema di allevamento: Guyot classico monolaterale 4-5 germogli produttivi per ceppo.
Produzione: 35-40 ql/ha.
Vendemmia: Uva raccolta a mano in cassetta nelle 1° e 2° decade di settembre, con successivo controllo su banco di cernita vibrante.
Vinificazione: Le uve raccolte nelle primissime ore della mattinata, dopo la pigiadiraspatura vengono poste per 2-3 ore a macerare a bassa temperatura a 5-6°C prima di essere sofficemente pressate. Dopo una notte in decantazione a 10-12°C, il mosto di Braulin viene travasato e avviato alla fermentazione con lieviti selezionati. Dopo il travaso di fine fermentazione il vino rimane 9 mesi in vasche di cemento accompagnato da frequenti battonage fino al suo imbottigliamento.
Affinamento: Il vino imbottigliato viene lasciato riposare per 6 -9 mesi prima di essere commercializzato.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.